Commissione Warren: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
La commissione determinò che:
* il primo sparo andò a vuoto (è quello che con il suo rumore, si vede anche nelle fotografie, fece voltare indietro la testa delle persone presenti).
* il secondo sparo aveva colpito il Presidente Kennedy nella parte alta della schiena, era uscito dalla gola, e probabilmente aveva continuato la sua corsa causando tutte e cinque le ferite del Governatore [[John Connally]]; la commissione concluse che questo stesso proiettile era entrato
|titolo=Report of the President's Commission on the Assassination of President Kennedy, Chapter 2: The Assassination, In the Presidential Limousine|accesso=01-05-2008|lingua=en}}</ref>: informalmente chiamata negli Stati Uniti "''[[magic bullet theory]]''" (letteralmente "teoria della pallottola magica", ideata dall'avvocato Arlen Spector ed avallata dalla Commissione Warren).<br/>
Prove balistiche hanno suggerito che una tale traiettoria è possibile e ci sono alcuni fotogrammi del [[Abraham Zapruder|film di Zapruder]] in cui la posizione e la reazione dei due uomini potrebbe essere coerente con questa ipotesi.<br/>Una seconda commissione d'indagine del Congresso, la ''House Select Committee on Assassinations'', HASCA istituita da [[Gerald Ford]] nel [[1979]] concordò con questa teoria, ma non sui tempi esatti degli eventi, in quanto dalla registrazione sonora che ci fu, si sentono i primi 2 colpi sparati accavallati, a distanza di due secondi, uno dall'altro poi passano circa 5 secondi e poi si sente un terzo colpo accavallato ad un quarto colpo, ad una distanza di circa 1,5 secondi, uno dall'altro, ma quest'ultimo fu interpretato come un'eco<ref>* {{en}} [http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/americas/3223028.stm Reperti video e audio dell'omicidio], dal sito della [[BBC]]</ref>.
|