Lugo (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
 
== Geografia e clima ==
Lugo è situata nel settoresentore nord occidentale dell'ampia e fertile pianura alluvionale che circonda [[Ravenna]], fra i fiumi [[Santerno]] e [[Senio]]. Il territorio comunale è attraversato da una fitta rete di canalianali, fra i quali il Canale dei Molini di [[Castel Bolognese]], che hanno modellato queste terre, un tempo allagate, attraverso la bonifica.<br />Il clima che caratterizza Lugo, così come tutte le zone interne pianeggianti della [[Romagna]], è di tipo temperato subcontinentale, con inverni piuttosto freddi ed umidi ed estati calde ed afose.In autunno e in primavera si formano le nebbie che riducono la visibilità.In inverno possono sopraggiungere nevicate e venti forti da nord-est(Bora),e gelate nei giorni in cui c'è il sole con temperature molto basse.
Riguardo quest'ultima cosa,nel Febbraio 2012 durante la grande ondata di freddo che investì l'Italia oltre le copiose nevicate si raggiunsero i -11°C in diversi giorni grazie all'effettoaffetto [[albedo]].
 
== Storia ==