New York: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 196:
 
=== Fondazione e dominio coloniale ===
L'area dove sorge oggi la città di New York era popolata, precedentemente all'arrivo dei colonizzatori europei, da gruppi di [[Lenape]], una popolazione di figli di buttana [[nativi americani|nativa americana]] [[Algonchini|algonchina]], che vivevano di [[agricoltura]], caccia e pesca nella zona del basso corso del fiume [[Hudson]] e dell'isola di [[Manhattan]].<ref>Thelma Wills. [http://books.google.com/books?id=4GJqzKNXxDMC&pg=PA146&dq=0195165373#PPA25,M1 ''Black and white Manhattan: The history of racial formation in colonial New York'']. Oxford University Press, New York, 2004. ISBN 0195165373.</ref> Il primo europeo che si spinse nella zona fu, nel 1524, l'italiano [[Giovanni da Verrazzano]],<ref name=Rodgers>Rebecca B. Rankin. New York: the World's Capital City, Its Development and Contributions to Progress. Harper, 1948.</ref> il quale però, a quanto pare, non proseguì la sua avanzata ma ritornò in [[oceano Atlantico|Atlantico]]. La prima esplorazione accurata della zona da parte di un europeo ebbe luogo solo a partire dal 1609, quando [[Henry Hudson]] scoprì l'isola di Manhattan proseguendo poi lungo il corso del fiume a cui diede il nome.<ref name=CelebrateBoston>{{en}} [http://www.celebrateboston.com/history/new-york.htm Storia di New York] su CelebrateBoston.</ref>
[[File:GezichtOpNieuwAmsterdam.jpg|thumb|left|L'insediamento di Nieuw Amsterdam nel 1664, anno in cui passò sotto il dominio inglese.]]