Vortice di fuoco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tagged isolated of cluster Orfana0. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Per '''vortice di fuoco''' (in [[Lingua inglese|inglese]]: '''fire whirl'''), noto anche come '''diavolo di fuoco''', è un raro fenomeno catturabile su fotocamera, in cui in un incendio, a determinate condizioni (a seconda della [[temperatura]] dell'[[aria]] e delle correnti), una "lingua" di [[fuoco]] inizia a ruotare formando un vortice, o un mini-tornado.
Un drammatico esempio risale al [[1923]],
La maggior parte dei vortici di fuoco sono generati da incendi. Essi si formano quando sono presenti una [[corrente ascensionale]] calda e una convergenza proveniente dall'incendio [3] Essi vanno di solito dai 10 ai 50 metri d'altezza, pochi metri di larghezza, e durano una manciata di minuti. Tuttavia, alcuni possono essere alti più di un chilometro, scatenare [[vento|venti]] di oltre 160 km/h e persistere per più di 20 minuti<ref>Grazulis, Thomas P. (July 1993). ''Significant Tornadoes 1680–1991: A Chronology and Analysis of Events''. St. Johnsbury, VT: The Tornado Project of Environmental Films. ISBN 1879362031.</ref>.
| |||