Crescenzio Sepe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione wikilink a sezioni e modifiche minori
Riga 23:
|GiornoMeseNascita = 2 giugno
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
Riga 34:
 
== Biografia ==
Nato il [[2 giugno]] [[1943]] a [[Carinaro]] presso Aversa, in Campania, ordinato [[presbitero]] il [[12 marzo]] [[1967]], presta servizio come docente e in seguito, dal [[1972]], entra nel servizio diplomatico della [[Santa Sede]], destinato alla rappresentanza pontificia in [[Brasile]].
Dal [[1992]] al [[2001]] è [[arcivescovo titolare]] di [[Patriarcato di Grado|Grado]].
 
Riga 42:
Elevato al rango di [[cardinale]] da [[papa Giovanni Paolo II]] nel concistoro del [[21 febbraio]] [[2001]], dal [[9 aprile]] [[2001]] è prefetto della [[Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli]]. È anche gran cancelliere della [[Pontificia Università Urbaniana]] e membro delle congregazioni per il Clero e per la Dottrina della Fede, dei pontifici consigli per il Dialogo Inter-Religioso, delle Comunicazioni Sociali, per la Promozione dell'Unità dei Cristiani e per i Testi Legislativi, della Pontificia Commissione per l'America Latina e del Consiglio Speciale per l'Asia della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.
 
=== Arcivescovo di Napoli ===
 
Il [[20 maggio]] [[2006]] [[papa Benedetto XVI]] lo nomina [[arcivescovo]] di [[Napoli]]: sostituisce così alla guida della diocesi partenopea il cardinale [[Michele Giordano]], dimissionario per sopraggiunti limiti d'età.
Riga 66:
Il cardinale ha collaborato "a stretto contatto"<ref name="bio_la_stampa">[http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201003articoli/52783girata.asp Giustizia e Politica - L'inchiesta sul G8], ''La Stampa'', 3 marzo 2010</ref> con [[Angelo Balducci]] alla fine degli anni novanta e durante il Giubileo dell'Anno 2000, dove il cardinale rivestiva il ruolo di Segretario del Comitato Vaticano per il Giubileo.
Quando nel 2001, il cardinale diviene Prefetto della [[Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli]] (Propaganda Fide), Balducci viene nominato Consultore della stessa Congregazione<ref name="bio_il_giornale"> [http://www.ilgiornale.it/interni/il_signor_grandi_eventi_ha_lavorato_tutti_prodi_vaticano/13-02-2010/articolo-id=421460-page=0-comments=1 Il Signor grandi eventi ha lavorato per tutti: da Prodi al Vaticano], ''Il Giornale'', 13 febbraio 2010</ref>.
Il [[19 giugno]] [[2010]] si apprende che è indagato dai pm per corruzione<ref name=""corriere20giugno2010>{{Cita news|lingua=|autore=Redazione online|url=http://www.corriere.it/cronache/10_giugno_19/sepe-lunardi-indagati-corruzione-g8-perugia_380efaea-7bdb-11df-aa56-00144f02aabe.shtml|titolo=Inchiesta G8, il cardinale Sepe e Lunardi indagati per corruzione|pubblicazione=[[Corriere della sera]]|giorno=19|mese=06|anno=2010|pagina=|accesso=20-06-2010|cid=}}</ref>.
 
{{Infobox titolazione nobiliare
|nome = Crescenzio Sepe
Riga 156 ⟶ 155:
periodo= [[10 ottobre]] [[1987]] - [[2 aprile]] [[1992]]
|immagine=Flag of the Vatican City.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
Riga 176 ⟶ 175:
|periodo = [[8 novembre]] [[1997]] - [[25 luglio]] [[2001]]
|precedente = [[Sergio Sebastiani]]
|successivo = [[Francesco Gioia]]
|immagine =Coat of arms of the Vatican City.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = cardinale
|carica = [[Cardinale presbitero#Ordini di cardinali|Cardinale diacono]] di [[Dio Padre misericordioso (diaconia)|Dio Padre misericordioso]]
|periodo = dal [[21 febbraio]] [[2001]]<br />''pro hac vice'' dal [[20 maggio]] [[2006]]
|precedente = -
|successivo = ''in carica''
|immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
Riga 192 ⟶ 191:
|periodo = [[9 aprile]] [[2001]] - [[20 maggio]] [[2006]]
|precedente = [[Jozef Tomko]]
|successivo = [[Ivan Dias]]
|immagine =Coat of arms of the Vatican City.svg
}}