Partiti politici italiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
{{organizzare|Ci si aspetterebbe da questo incipit un inquadramento del partito così come è definito in Costituzione, ma non è nemmeno citato l'articolo 49. L'incipit è spalmato sull'oggi e questo non ha senso.}} |
non è presente in parlamento |
||
Riga 59:
*[[Unione di Centro (2008)|Unione di Centro]]
*[[Futuro e Libertà per l'Italia]] (nato dalla scissione di alcuni parlamentari della componente finiana e di Fini dal [[Popolo della Libertà|PdL]] e presente quindi in Parlamento con venticinque deputati e sei senatori fuoriusciti dal PDL e un deputato fuoriuscito dall'[[Unione di Centro (2008)|UdC]])
===Partiti minori presenti nel Parlamento Italiano===
|