Nervo vago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso da cancellare |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
== Organi controllati ==
Ha componente [[Sistema
== Funzionalita' principali ==
Riga 24:
* [[Sistema nervoso]]
* [[Anatomia]]
== Innervamento ==
Il nervo vago fornisce fibre [[Sistema nervoso parasimpatico|parasimpatiche]] a tutti gli organi, fatta eccezione per le [[ghiandola surrenale|ghiandole surrenali]], dal [[collo]] giù fino al secondo segmento della [[colonna vertebrale]]. Il vago controlla anche alcuni [[muscolo|muscoli]] [[scheletro|scheletrici]]:
* il [[Levator veli palatini]];
* il [[Salpingopharyngeus]];
* il [[Palatoglossus]];
* il [[Palatopharyngeus]];
* i muscoli [[Costrittori faringei]] superiore, medio e inferiore;
* i muscoli della [[laringe]].
Questo significa che il nervo vago è responsabile della frequenza cardiaca, della [[peristalsi]] gastrointestinale, della [[sudorazione]] e di alcuni movimenti della [[bocca]], inclusi i muscoli del parlato e della [[respirazione]] (tenendo aperta la [[laringe]]). Riceve inoltre sensazioni dall'[[orecchio esterno]], attraverso il [[nervo di Alderman]]) e parte delle [[meningi]].
==Il nervo vago e il [[cuore]]==
L'innervamento [[Sistema nervoso parasimpatico|parasimpatico]] del [[cuore]] è mediato dal nervo vago. Il vago destro innerva il nodo senoatriale. L'iperstimolazione parasimpatica di questo predispone per la [[bradicardia]]. Il vago sinistro se iperstimolato predisponde il cuore per un [[blocco atrioventricolare]].
== Trattamenti medici ==
La [[manovra di Valsalva]] può attivare il nervo vago; pazienti con fibrillazioni atriali, [[tachicardia]] [[ventricolo|ventricolare]] possono essere istruiti a praticare questa manovra.
[[Categoria:Nervi cranici|Vago]]
|