Discussione:Delitto d'onore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Non sono un giurista, ma nel citato art. 587 del Codice Penale, si parla di "coniuge", non di moglie, intendendo presumo i coniugi di ambo i sessi. Non è dunque impreciso parlare della sola uccisione della moglie? Mi pare che sarebbe più completo dire che era punito con minor rigore l'omicidio della moglie E del marito (oltre che della figlia e della sorella).
E' sbagliata la pagina, il delitto d'onore prevedeva le attenuanti se ad essere uccisa era la moglie e non prevedeva attenuanti se la moglie uccideva il marito fedifrago. Prima di scrivere sciocchezze informarsi no?
|