Strada Asmara-Addis Abeba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: simboli errati unità di misura |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox
|nome = Strada statale 2<br>Strada della Vittoria▼
|tipo = [[Strada statale]]
▲|nome=Strada della Vittoria
|stato = ITA
|simbolo=Strada Statale 2 Italia.svg▼
|nome secondario =
|europea1=▼
▲|simbolo = Strada Statale 2 Italia.svg
|europea2=▼
|divisione amm 1 =
|europea3=▼
|divisione amm 2 =
|inizio = [[Addis Abeba]]▼
|fonteinaugurazione=Consociazione Turistica Italiana, 1939▼
|fine = presso [[Massaua]]▼
▲|inizio=[[Addis Abeba]]
|lunghezza = 1.100<ref name="conso"/>▼
▲|fine=presso [[Massaua]]
▲|
▲|lunghezza=1.100
|provvedimento istituzione = ▼
|pedaggio =
▲|istituzione=
|città servite =
▲|anas=tutto il tratto (fino al [[1943]])
|intersezioni =
▲|europea1 =
|mappa=▼
▲|europea2 =
|tracciato=▼
▲|europea3 =
|europea altro =
▲|mappa =
▲|tracciato =
}}
La '''strada [[Asmara]] - [[Addis Abeba]]''' fu la principale opera stradale realizzata dagli italiani in [[Africa Orientale Italiana|Africa Orientale]].
|