Strada statale 113 dir Settentrionale Sicula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno sinottico |
|||
Riga 1:
{{Infobox
|nome = Strada statale 113 dir<br>Settentrionale Sicula▼
|tipo = [[Strada statale]]
▲|nome=Settentrionale Sicula
|stato = ITA
|simbolo=Strada Statale 113dir Italia.svg▼
|nome secondario =
|inizio=Messina▼
▲|simbolo = Strada Statale 113dir Italia.svg
|fine=Villafranca Tirrena▼
|divisione amm 2 =
|fontelunghezza=<ref>http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/10558</ref>▼
▲|inizio = [[Messina]]
|istituzione =▼
▲|fine = [[Villafranca Tirrena]]
▲|regioni={{IT-SIC}}
|apertura =
|anas= tratto Messina-Torre Faro declassato▼
▲|provvedimento istituzione =
|mappa=▼
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
▲|mappa =
|tracciato =
}}
La '''strada statale 113 dir Settentrionale Sicula''' è una [[strade statali in Italia|strada statale italiana]] che si snoda lungo le coste dello [[stretto di Messina]] e del [[mar Tirreno]].
==Descrizione==
La strada costituisce un'altrenativa alla [[strada statale 113 Settentrionale Sicula]] che nel suo tratto iniziale per giungere da [[Messina]] a [[Villafranca Tirrena]] attraversa i [[monti Peloritani]] scollinando alla [[portella San Rizzo]].
|