Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
: Dove è stato concordato lo scorporo? Aggiungo inoltre che, con tutto il rispetto per Favara, uno scorporo e la creazione di una categoria a sé possono costituire un [[WP:Ingiusto rilievo|rilievo eccessivo]] rispetto alla rilevanza relativa del soggetto in questione (per dirla in altri termini: un conto sono i palazzi di [[Roma]] o [[Firenze]], che per quantità e per storia possono giustificare sia la creazione di voci a sé delle relativa categoria, altro sono i palazzi di Favara).--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 16:38, 25 nov 2012 (CET)
:: Se si va a leggere la voce [[Favara]], non risultano da alcuna parte particolari rilevanze architettoniche legate al paese in questione: il fatto che la guida del Touring citi alcuni di questi palazzi non giustifica automaticamente la creazione di una voce a sé (se la guida si limita a una descrizione di una o due frasi, è segno che si tratta comunque di architettura minore o di interesse relativo), bisogna che ci sia anche una rilevanza non localistica obiettiva che, vedendo le descrizioni in [[Palazzi di Favara]] non sembra esserci. In ogni caso da un punto di vista tecnico lo scorporo non si effettua solo copiando il testo della voce principale in una voce nuova, senza alcun credito sulla cronologia dei contributori precedenti (cosa che non avevi fatto per nessuna delle voci) e se si vuol fare un lavoro ben fatto, non si parte scorporando tutto in voci minimali (che proprio in quanto tali ''non'' giustificano lo scorporo) ma al più si inizia con una voce, ampliandola ''subito'' in modo da giustificare lo scorporo. Non è corretto nemmeno quanto affermi tu, ossia che "si accorpa per accorpare": dove c'è un'enciclopedicità e una rilevanza evidente, non si accorpa e si lasciano le voci a sé, dove l'enciclopedicità non c'è o è dubbia, si accorpa in una voce più generale che però acquista un'enciclopedicità come "descrizione complessiva". Come in tutte le enciclopedie, non si possono mettere tutte sullo stesso piano le voci che trattano di un determinato soggetto, in questo caso i palazzi: vedi anche [[WP:ANALOGIA]].--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 16:53, 25 nov 2012 (CET)
:::In effetti a mio giudizio lo scorporo non è necessario, sono solo 3kb e rotti su una pagina di 23kb. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:57, 25 nov 2012 (CET)