Utente:Emc2 Deepwatcher/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m riorganizzate sezioni e fonti ancora da usare
Riga 48:
===Disturbi dell'orbita===
 
Un altro dato interessante del pianeta è l'eccentricità della sua orbita, pari a 0,049. Il modello di evoluzione attuale prevede che le orbite dei pianeti gioviani caldi siano circolarizzate nel giro di pochi milioni di anni, mentre WASP-12 b possiede un'eccentricità notevole per la categoria, considerando l'età stimata del sistema di 1,7 ± 0,8 [[Giga (prefisso)|G]][[Anno|yr]]. Una spiegazione potrebbe essere la presenza nel sistema di un pianeta di massa terrestre o superterrestre in risonanza orbitale con il gioviano caldo, in un'orbita ulteriormente più interna a esso, intorno alla risonanza orbitale 1:2.<ref name=Shunli/><ref>{{cita pubblicazione| autore =G. Maciejewski| coautori =R. Errmann, St. Raetz, M. Seeliger, I. Spaleniak, R. Neuhäuse | data =02| anno =2011| mese =03| titolo =High-precision photometry of WASP-12 b transits| rivista =Astronomy & Astrophysics| volume =528|doi =10.1051/0004-6361/201016268| url =http://www.aanda.org/index.php?option=com_article&access=standard&Itemid=129&url=/articles/aa/abs/2011/04/aa16268-10/aa16268-10.html| lingua =en | accesso =26/11/2012}}</ref>
http://arxiv.org/pdf/1102.2421v1.pdf
 
==Composizione==