Utente:Emc2 Deepwatcher/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fine voce |
m ortografia, riferimenti ad altre lingue, categorizzazione. |
||
Riga 26:
==Caratteristiche==
WASP-12 è una stella relativamente giovane, appena uscita dalla fase [[Formazione_stellare#Avvio_della_fusione_dell.27idrogeno_e_ZAMS|ZAMS]], più calda (6300 [[Kelvin|K]]) e massiccia (1,35 [[massa solare|M<sub>☉</sub>]]) del Sole, ospita uno dei più studiati pianeti del catalogo [[SuperWASP]], prototipo delle categorie dei [[Pianeta gioviano caldo|pianeti gioviani caldi]] e dei [[pianeta di carbonio|pianeti di carbonio]]. La grande vicinanza del compagno alla superficie stellare, solo 1,5 diametri della stessa (circa 3.000.000 di km), ha fatto sì che agli approfonditi studi della composizione del pianeta si affiancassero quelli sulla struttura della stella, in quanto due oggetti così vicini sono sottoposti a forti interazioni, quali scambi di massa o tra campi magnetici.
Lo studio effettuato sullo [[Spettro elettromagnetico|spettro]] della stella indica una [[temperatura]] superficiale di 6250 ± 100 [[Kelvin|K]], in buon accordo con le prime stime, e una [[gravità superficiale]] circa 16 volte quella terrestre. La stella ha inoltre una metallicità più elevata di quella solare, e un'analisi approfondita indica la probabile presenza di tracce di "inquinamento" atmosferico, dovuto al trasferimento di massa in atto da WASP-12 b. <ref>{{cita pubblicazione| autore =L. Fossati et al.| data =13| anno =2010| mese =80| titolo = A DETAILED SPECTROPOLARIMETRIC ANALYSIS OF THE PLANET-HOSTING STAR WASP-12| rivista =The Astrophysical Journal|volume =720|doi =10.1088/0004-637X/720/1/872| url =http://iopscience.iop.org/0004-637X/720/1/872| lingua =inglese| accesso =26/11/2012 }}</ref>
Lo stesso studio ricava una stima dell'età della stella, tra 1 e 2,65 miliardi di anni, e della sua distanza, tra 295 e 465 parsec. La stella inoltre presenta [[campo magnetico]] comparabile a quello solare, ma una mancanza di attività rilevante, forse dovuta a una bassa velocità di rotazione,
==Sistema planetario e disco di gas==
WASP-12 possiede come già detto un pianeta, un [[pianeta gioviano caldo|gioviano caldo]] notevole per le sue dimesioni e caratteristiche di composizione, tali da renderlo il prototipo della classe dei [[pianeta di carbonio|pianeti di carbonio]]. L'alto rapporto [[Carbonio|C]]/[[Ossigeno|O]] del pianeta trova scarsa corrispondenza in quello stellare, ciò potrebbe indicare un meccanismo di formazione ancora da indagare a fondo. Il pianeta è stato scoperto tramite il metodo del transito nell'aprile del 2008
| data =18| anno =2010| mese =08| titolo = Mass Transfer, Transiting Stream and Magnetopause in Close-in Exoplanetary Systems with Applications to WASP-12| url =http://arxiv.org/abs/1005.4497| lingua =inglese| accesso =26/11/2012}}</ref> Ciò capita perchè il pianeta è così gonfiato dal calore che gli strati esterni della sua atmosfera ricadono all'esterno del proprio [[lobo di Roche]] e all'interno di quello della stella, ricadendo quindi su questa. Evidenze sperimentali del disco di materia sono state effettivamente trovate.<ref>{{cita pubblicazione|quotes=http://iopscience.iop.org/2041-8205/714/2/L222/|autore=L. Fossati et al.|volume=714|data=14 aprile 2010|titolo=METALS IN THE EXOSPHERE OF THE HIGHLY IRRADIATED PLANET WASP-12b|rivista=[[The Astrophysical Journal]]|doi=doi:10.1088/2041-8205/714/2/L222|url=http://iopscience.iop.org/2041-8205/714/2/L222/|lingua=inglese|accesso=14 luglio 2012}}</ref>
Riga 43:
|anno1 = 2008
}}
== Note ==
<references />
==Voci correlate==
[[SuperWASP]]
[[WASP-12 b]]
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}[http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-basic?Ident=wasp-12&submit=SIMBAD+search WASP-12 nel database Simbad]
*[http://exoplanet.eu/catalog/wasp-12_b/ WASP-12 nella Enciclopedia dei Pianeti Extrasolari]
[[ar:واسب-12 (نجم)]]
[[ca:WASP-12]]
[[de:WASP-12]]
[[en:WASP-12]]
[[es:WASP-12]]
[[fa:دبلیوایاسپی-۱۲]]
[[fr:WASP-12]]
[[lv:WASP-12]]
[[ja:WASP-12]]
[[pl:WASP-12]]
[[ru:WASP-12]]
[[fi:WASP-12]]
[[uk:WASP-12]]
[[vi:WASP-12]]
[[zh:WASP-12]]
[[Categoria:Stelle con pianeti extrasolari]]
|