Discussioni progetto:Biografie/Varie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Traduzione di Commander nelle onorificenze: nuova sezione |
|||
Riga 1 200:
Aggiungendo a diverse biografie le onorificenze relative all'[[Ordine dell'Impero Britannico]], mi è venuto un dubbio riguardo alla traduzione più corretta del termine ''Commander'': è ''comandante'' (come dice la voce stessa e come appare in diverse biografie che avevano già la sezione onorificenze) o ''commendatore''? Io stesso ho aggiunto negli ultimi giorni il template ad alcune biografie usando la parola comandante ma poi mi è venuto il timore di aver sbagliato termine. Chiedo quindi pareri a voi. –[[Utente:Gpmat|<span style="color:grey">'''GP'''</span>]][[Discussioni utente:Gpmat|<span style="color:#da251d">''mat''</span>]] 14:14, 26 nov 2012 (CET)
:È senz'altro più chiara e da preferire la traduzione "commendatore" ([http://dizionari.corriere.it/dizionario_inglese/Inglese/C/commander.shtml v. dizionario Sansoni, consultabile su Corriere.it]). --[[Utente:Delahay|Delahay]] ([[Discussioni utente:Delahay|msg]]) 14:47, 26 nov 2012 (CET)
|