Occupazione italiana di Maiorca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 60:
Forze italiane lanciato raid aerei da MaIorca contro il città repubblicane della Spagna continentale. Inizialmente [[Mussolini]] per evitare di inimicarsi la Gran Bretagna e la Francia autorizzato solo una piccola forza di aerea con base a Maiorca . Tuttavia, la mancanza di risoluzione negli equilibri della regione, incoraggiarono Mussolini a portare altri dodici bombardieri di stanza a Maiorca, tra cui un aereo pilotato da suo figlio, [[Bruno Mussolini]] .Nel gennaio del 1938, il numero dei bombardieri di stanza alle Baleari era raddoppiato cosi come gli attacchi alle forze repubblicane.
Dopo la vittoria di [[Francisco Franco]] nella guerra civile, e alcuni giorni dopo la conquista d'Italia nei Balcani di Albania , Mussolini ha emesso un ordine l' [[11 aprile]] [[1939]], di ritirare tutte le forze italiane dalla Spagna.
[[Categoria:Guerra civile spagnola]]
|