Cartoncino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 7:
Il rapporto tra il peso della carta e la sua superficie si chiama "[[grammatura]]", quella che definisce il cartoncino è: 150÷450 g/m² con spessore maggiore di 0,3 mm.<ref name="dmc">{{cita libro|cognome=Villavecchia |nome=Vittorio |coautori=Gino Eigenmann |titolo=Nuovo dizionario di merceologia e chimica applicata - Vol 2° Babassu - Cobalto (ossidi) |anno=1974 |editore=Hoepli |citta=Milano |id=ISBN 8820305291 |pagine=821-839 }}</ref>
si puo usare per diisegni o origami
==Voci correlate==
|