Passaparola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Tolgo ko:입소문 마케팅 (strongly connected to it:Marketing virale)
+ trad
Riga 11:
La parola buzz è infatti [[onomatopea|onomatopeica]] e richiama il ronzio delle api: in estrema sintesi il ''buzz marketing'' rappresenta quindi la possibilità di raggiungere nel minor tempo possibile quello che viene definito "sciame", cioè un gruppo di utenti omogeneo per interessi rispetto a un tema o a una categoria di prodotti/servizi.
 
''Buzz marketing'' o ''marketing delle conversazioni'' è dunque la strategia di coloro che, consapevolmente o inconsapevolmente, gratis o a pagamento, utilizzano il [[World Wide Web|web]] (tramite, ad esempio, [[blog]], [[forum (internet)|forum]] e [[social network]]) per parlare e far parlare (o cercare di far parlare) di beni, aziende o marche.
 
== Bibliografia ==