Sharingan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 54279747 di 89.119.203.118 (discussione) |
|||
Riga 123:
:*'''Susanoo di Madara;''' mostrato durante la Quarta guerra ninja, il Susanoo di Madara mostra due corpi completamente diversi, dotati di zanne e corna e uniti lungo la spina dorsale. La mano destra di ogni corpo brandisce una lama di chakra, e lo stesso Susanoo sembra partecipare alle tecniche di Madara; come Itachi, è in grado di utilizzare lo ''Yasaka no Magatama''. Sempre durante la guerra, Madara mostra di essere in grado di evocare il Susanoo perfetto: quest'ultimo è un essere umanoide dalle dimensioni colossali che, a differenza delle altre forme del Susanoo, possiede anche le gambe. Ha l'aspetto di un gigante che indossa una tenuta da guerra tipica dei samurai, simile a quella di Madara stesso, ed è inoltre armato di due enormi spade tenute in due mani aggiuntive a quelle comuni. L'Uchiha dà prova della potenza di questo essere quando, con un solo fendente di una delle spade, taglia di netto due montagne e tutto ciò che si trovava davanti ad esse, affermando che il suo Susanoo è la reincarnazione della distruzione e che ha il potere di distruggere tutto il creato.
===== Yasaka no Magatama =====
* '''Nome originale''': {{nihongo||八坂ノ勾玉|Yasaka Magatama}}
* '''Utilizzatori''': [[Itachi Uchiha]], [[Madara Uchiha]]
* '''Descrizione''': potente tecnica del Susanoo: durante lo scontro con Nagato, [[Itachi Uchiha|Itachi]] crea tre grandi tomoe legati tra loro da un anello di chakra, che viene lanciato dal Susanoo alla stregua di uno shuriken. Come dimostrano sia [[Madara Uchiha|Madara]] sia [[Itachi Uchiha|Itachi]], la tecnica può essere utilizzata anche associando tra loro un filo di chakra, creato nelle mani del Susanoo, e un gran numero di tomoe infilate in esso, che vengono poi scagliate come singole armi da lancio. Secondo Itachi, questa è la più potente tecnica a lungo raggio che può usare.
=== Arti illusorie dello Sharingan ===
| |||