Sharingan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 54279747 di 89.119.203.118 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
[[Immagine:Susanoo Itachi.png|thumb|350px|Il Susanoo di Itachi]]
* '''[[#Tsukuyomi|Tsukuyomi]]''':<ref>''Naruto'', cap. 142, pag. 16</ref> un genjutsu che colpisce direttamente il sistema nervoso e che porta la vittima in un mondo irreale, dove Itachi può controllare lo spazio e il tempo. Risiede nell'occhio sinistro.
* '''[[#Amaterasu|Amaterasu]]''':<ref>''Naruto'', cap. 390, pag. 1</ref> un ninjutsu che genera un fuoco nero che brucia ininterrottamente finché il bersaglio non viene cancellato, e che è in grado di consumare e distruggere qualunque cosa. L'Amaterasu è una tecnica velocissima, infatti Itachi brucia tutto quello che punta con lo Sharingan Ipnotico, lasciando pochissime possibilità di sopravvivenza anche ad un ninja estremamente veloce. Itachi usa l'occhio destro per utilizzare l'Amaterasu. Si dice che le fiamme del Amaterasu vengano dal inferno.
* '''[[#Susanoo|Susanoo]]''': una creatura spirituale<ref>''Naruto'', cap. 391, pag. 17</ref> si manifesta attorno all'utilizzatore e lo protegge. Il Susanoo di Itachi può utilizzare la {{nihongo|'''Yasaka no Magatama'''|八坂ノ勾玉|Yasaka no Magatama}}<ref>''Naruto'', cap. 551</ref>, una sorta di [[shuriken]] di [[chakra]] composto da tre [[magatama]] unite assieme da un filo circolare, la {{nihongo|'''Spada Totsuka'''|十挙剣|Totsuka no Tsurugi}}, un'arma spirituale che intrappola la vittima in un genjutsu eterno, e lo {{nihongo|'''Specchio di Yata'''|八咫鏡|Yata no Kagami}}, in grado di bloccare e deflettere qualsiasi attacco.
|