Al-Shabaab: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
'''Altri leader''':
*[[Fuad Mohammed Khalaf "Shangole"]], terzo leader più importante dopo ''Godane'' e ''Abu Mansoor''
*[[Hassan Dahir Awyes]], cofondatore e leader spirituale<ref>{{cite web|url=http://allafrica.com/stories/201111180120.html |title=Nation's Army in New Battles As Advance Resumes |publisher=Allafrica.com |date=November 17, 2011 |accessdate=January 14, 2012}}</ref>
*[[Mohamed Said Atom]], signore della guerra e mercante di armi]]<ref>{{cite news |title=Security Council Committee on Somalia and Eritrea Issues List of Individuals |url=http://www.un.org/News/Press/docs/2010/sc9904.doc.htm|accessdate=May 21, 2011 | archiveurl= http://web.archive.org/web/20110628235741/http://www.un.org/News/Press/docs/2010/sc9904.doc.htm| archivedate= June 28 2011 <!--DASHBot-->| deadurl= no}}</ref>, si è unito ad Al-Shabaab nel Luglio 2010]].<ref name=nytimes20100809>{{cite news |title=Government Forces Fight Militants in Northeast Somalia |first=Mohammed |last=Ibrahim |newspaper=New York Times |date=August 9, 2010 |url=http://www.nytimes.com/2010/08/10/world/africa/10somalia.html|accessdate=August 10, 2010 | archiveurl= http://web.archive.org/web/20100809190910/http://www.nytimes.com//2010//08//10//world//africa//10somalia.html| archivedate= August 09 2010 <!--DASHBot-->| deadurl= no}}</ref>
Riga 35:
=== Presenza di stranieri ===
Al-Shabaab ha da tempo tra le sue fila un buon numero di miliziani stranieri, soprattutto nelle posizioni di comando
Nata inizialmente come organizzazione fortemente nazionalistica, in seguito Al-Shabaab si è ridefinita come gruppo islamista estremista fautore di una jihad internazionale. La strategia del reclutamento di stranieri è stata attuata anche negli Stati Uniti, dove esponenti del gruppo hanno cercato di reclutare all'interno delle locali comunità islamiche<ref name="Aqgasrmaur">{{cite news|url=http://www.huffingtonpost.com/2011/07/27/al-qaeda-american-recruits_n_911432.html |title=Al Qaeda Group Al Shabaab Recruited Muslims Americans: U.S. Report |work=Huffington Post |date= July 27, 2011|accessdate=January 14, 2012 |first=Alana |last=Horowitz}}</ref>. Dal 2007 ad oggi sono stati reclutati oltre 40 islamici statunitensiref name="Aqgasrmaur"/>. Quasi sempre questi stranieri sono impiegati non solo militarmente, ma anche per svolgere attività di propaganda. Spesso compaiono in video in cui cercano di convincere i musulmani, specie i giovani, a partecipare alla lotta islamista, come nel caso dello statunitense [[Abu Mansoor Al-Amriki]]<ref name="Al Shabaab">{{cite web|title=Al Shabaab: Recruitment and Radicalization within the Muslim American Community and the Threat to the American Homeland|url=http://homeland.house.gov/hearing/al-shabaab-recruitment-and-radicalization-within-muslim-american-community-and-threat|publisher=U.S. House of Representatives|accessdate=October 28, 2011}}</ref>. Non di rado agenti dell'organizzazione sono attivi nelle moschee o in settori del commercio perfettamente legali, con lo scopo di arruolare nuovi militanti e raccogliere fondi per proseguire la lotta armata, e questo avviene negli Stati Uniti e, in generale, all'estero.<ref name="Al Shabaab"/>.
|