Anhinga anhinga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nah:Ācoyōtl
AttoBot (discussione | contributi)
m sistemo date e numeri + correzioni varie (vedi)
Riga 38:
}}
L''''Aninga comune''' (''Anhinga anhinga'' <span style="font-variant: small-caps">([[Linneo|Linnaeus]], [[1766]])</span>), conosciuta anche come '''Aninga americana''' o '''Uccello serpente''', è un grosso [[uccello]] [[Americhe|americano]] appartenente all'ordine dei [[Suliformes]].<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Anhingidae |url=http://www.worldbirdnames.org/n-ibises.html |accesso=10 giugno 2012}}</ref>
 
 
== Descrizione ==
Di aspetto molto snello, con un [[collo]] molto lungo, [[becco]] lungo e affilato. Misura in lunghezza circa [[85]]-[[90]] [[centimetro|cm]] e ha un'apertura alare di poco sopra il [[metro]] e mezzo. Il piumaggio è completamente di colore [[nero]] con striature [[bianco|bianche]] sulle [[Ala (zoologia)|ali]]. Il [[piumaggio]] è simile in entrambi i [[sesso (biologia)|sessi]] ma la [[femmina (biologia)|femmina]] è più [[marrone|bruna]]. Il becco è [[giallo]], i piedi palmati.
 
== Biologia ==
Riga 47 ⟶ 46:
 
== Distribuzione e habitat ==
Ha un [[areale]] vastissimo, che spazia dalla [[Columbia Britannica]] alla [[Patagonia]], attraverso più di 20 [[stato|stati]] e comprende anche le [[Antille]]. Tuttavia, è molto diffusa in [[America Meridionale|Sudamerica]] ma rara nella [[Nord America|parte settentrionale del continente]]. Le uniche [[due]] popolazioni consistenti e non a rischio per il [[2005]] sono quella di [[Cuba]] e delle [[Everglades]]. Negli [[Stati Uniti d'America|USA]] è diffusa, con moltissime popolazioni con pochi esemplari nel [[Texas]], nella [[Georgia]], in [[Virginia]] (dove si riproduce con pochissime coppie ed è [[specie a rischio|in pericolo critico]]), forse ancora a [[Porto Rico]], nel [[Mississippi]], nel [[Missouri]], in [[Florida]] e nelle [[Isole Vergini]]<br> Anche in [[Messico]] è presente a macchia di [[leopardo]], mentre nelle Antille non è a rischio. In particolare, nonostante lo scarso interesse di [[Fidel Castro|Castro]] e del [[governo]] di [[Cuba]], la specie abbonda su tutto il territorio nazionale, così come in [[Giamaica]]. L'areale occupa in totale 15000000 di chilometri quadrati.
 
Questo uccello è presente in [[ambiente (biologia)|ambienti]] molto simili tra loro: [[fiume|fiumi]], [[lago|laghi]] e [[palude|paludi]], in cui si concentra in enormi [[colonia (animali)|colonie]] di anche 10.000 individui.