Open di Francia 1989: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Grafia corretta, replaced: Eric Winogradsky → Éric Winogradsky using AWB
m Grafia corretta, replaced: Natalia Zvereva → Nataša Zvereva (3) using AWB
Riga 17:
| champws={{Bandiera|ESP}} [[Arantxa Sanchez Vicario]]
| champmd={{Bandiera|USA}} [[Jim Grabb]] / {{Bandiera|USA}} [[Patrick McEnroe]]
| champwd={{Bandiera|LAT}} [[Larisa Savchenko Neiland]] / {{Bandiera|BLR 1991-1995}} [[NataliaNataša Zvereva]]
| champxd={{Bandiera|NED}} [[Manon Bollegraf]] / {{Bandiera|NED}} [[Tom Nijssen]]
}}
Riga 26:
Il singolare femminile è stato vinto dalla spagnola [[Arantxa Sanchez Vicario]], che ha battuto in 3 set la tedesca [[Steffi Graf]].
Nel doppio maschile si sono imposti [[Jim Grabb]] e [[Patrick McEnroe]].
Nel doppio femminile hanno trionfato [[Larisa Savchenko Neiland]] e [[NataliaNataša Zvereva]].
Nel doppio misto la vittoria è andata a [[Manon Bollegraf]] in coppia con [[Tom Nijssen]].
 
Riga 44:
=== Doppio Femminile ===
{{main|{{PAGENAME}} - Doppio femminile}}
{{Bandiera|LAT}} '''[[Larisa Savchenko Neiland]]''' / {{Bandiera|BLR 1991-1995}} '''[[NataliaNataša Zvereva]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|FRG}} [[Steffi Graf]] / {{Bandiera|ARG}} [[Gabriela Sabatini]], 6–4, 6–4
 
=== Doppio Misto ===