Septemberprogramm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
== Il programma di settembre ==
Quando nel marzo del 1916 il cancelliere parlò dei suoi propri obiettivi di guerra prendeva certamente lo spunto dal suo programma del settembre 1914.<ref name= "FischerGermania">[[Fritz Fischer]], ''Assalto al potere mondiale. La Germania nella guerra 1914-1918''</ref><br>
Il [[9 settembre]] [[1914]], al culmine della [[battaglia della Marna]], quando sembrava imminente il crollo della Francia, il cancelliere tedesco [[Theobald von Bethmann-Hollweg]] inviò dal Gran Quartier generale di [[Coblenza]] al suo sostituto a Berlino, il segretario di Stato al Ministero degli Interni del Reich [[Clemens von Delbrück]], un preciso programma sugli obiettivi di guerra, redatto per suo incarico presso il Quartier generale.<br>
Nell'attesa di solleciti negoziati di pace, il cancelliere definì il suo programma del 9 settembre come l'«abbozzo provvisorio delle direttive della nostra politica in occasione della conclusione della pace». Per lui «l’obiettivo generale della guerra» era:<ref name = FischerGermania />
{{Quote|dare sicurezza al Reich tedesco in Occidente e in Oriente per il periodo più lungo possibile. A questo scopo bisogna indebolire la Francia al punto che non possa più risorgere come grande potenza, fare retrocedere la Russia il più possibile dal confine tedesco e spezzare la sua dominazione sui popoli vassalli non russi.}}
| |||