Terlipressina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta riferimento bibliografico |
Aggiunta riferimento bibliografico |
||
Riga 25:
==Usi clinici==
Terlipressina è utilizzata come farmaco per il trattamento di emorragie da [[varici esofagee]]<ref name="pmid6123808">{{Cita pubblicazione | cognome = Freeman | nome = JG. | coauthors = I. Cobden; AH. Lishman; CO. Record | titolo = Controlled trial of terlipressin ('Glypressin') versus vasopressin in the early treatment of oesophageal varices. | rivista = Lancet | volume = 2 | numero = 8289 | pagine = 66-8 | mese = Jul | anno = 1982 | doi = | id = PMID 6123808 }}</ref><ref name="pmid2892263">{{Cita pubblicazione | cognome = Söderlund | nome = C. | coauthors = | titolo = Vasopressin and glypressin in upper gastrointestinal bleeding. | rivista = Scand J Gastroenterol Suppl | volume = 137 | numero = | pagine = 50-5 | mese = | anno = 1987 | doi = | id = PMID 2892263 }}</ref><ref name="pmid2891495">{{Cita pubblicazione | cognome = Walker | nome = S. | coauthors = | titolo = [Treatment of esophageal varices bleeding with vasoactive substances]. | rivista = Dtsch Med Wochenschr | volume = 113 | numero = 1 | pagine = 26-31 | mese = Jan | anno = 1988 | doi = 10.1055/s-2008-1067589 | id = PMID 2891495 }}</ref><ref name="pmid15150493">{{Cita pubblicazione | cognome = Plessier | nome = A. | coauthors = | titolo = [Acute upper gastrointestinal variceal bleeding: vasoactive agents]. | rivista = Gastroenterol Clin Biol | volume = 28 Spec No 2 | numero = | pagine = B15-20 | mese = Apr | anno = 2004 | doi = | id = PMID 15150493 }}</ref> e nella prevenzione di eventuali emorragie conseguenti a interventi di sclerotizzazione intravaricosa esofagea.<br>
Off-label può essere utilizzata in caso di [[shock settico]] non rispondente alla norepinefrina.<ref name="pmid19735216">{{Cita pubblicazione | cognome = Morelli | nome = A. | coauthors = C. Ertmer; P. Pietropaoli; M. Westphal | titolo = Terlipressin: a promising vasoactive agent in hemodynamic support of septic shock. | rivista = Expert Opin Pharmacother | volume = 10 | numero = 15 | pagine = 2569-75 | mese = Oct | anno = 2009 | doi = 10.1517/14656560903257808 | id = PMID 19735216 }}</ref><br>
Viene inoltre utilizzata nel trattamento della [[sindrome epatorenale]] di tipo 1 in quanto si è dimostrata efficace nel ridurre la mortalità e migliorare la funzionalità renale.<ref name="pmid22972083">{{Cita pubblicazione | cognome = Gluud | nome = LL. | coauthors = K. Christensen; E. Christensen; A. Krag | titolo = Terlipressin for hepatorenal syndrome. | rivista = Cochrane Database Syst Rev | volume = 9 | numero = | pagine = CD005162 | mese = | anno = 2012 | doi = 10.1002/14651858.CD005162.pub3 | id = PMID 22972083 }}</ref>
<ref name="pmid19440988">{{Cita pubblicazione | cognome = Fabrizi | nome = F. | coauthors = V. Dixit; P. Messa; P. Martin | titolo = Terlipressin for hepatorenal syndrome: A meta-analysis of randomized trials. | rivista = Int J Artif Organs | volume = 32 | numero = 3 | pagine = 133-40 | mese = Mar | anno = 2009 | doi = | id = PMID 19440988 }}</ref><ref name="pmid20074149">{{Cita pubblicazione | cognome = Sagi | nome = SV. | coauthors = S. Mittal; KS. Kasturi; GK. Sood | titolo = Terlipressin therapy for reversal of type 1 hepatorenal syndrome: a meta-analysis of randomized controlled trials. | rivista = J Gastroenterol Hepatol | volume = 25 | numero = 5 | pagine = 880-5 | mese = May | anno = 2010 | doi = 10.1111/j.1440-1746.2009.06132.x | id = PMID 20074149 }}</ref>
|