Gaetano D'Agata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 8:
Falzone Barbarò (p. 25) lo segnala fra gli assistenti di Gloeden nel periodo del suo massimo successo, verso il primo decennio del XX secolo.
Intorno agli anni del primo conflitto mondiale o subito dopo riuscì ad aprire un proprio studio fotografico, che i [http://www.flickr.com/photos/63839718@N00/295855787/ timbri sul retro delle sue foto] registrano sul Corso Umberto (la via
D'Agata ebbe una più che dignitosa produzione come paesaggista "da cartolina", e molte sue foto "di genere" furono usate per l'appunto per cartoline che rimasero in circolazione per svariati decenni. In questo campo D'Agata si rivelò un buon fotografo commerciale, tecnicamente all'altezza del suo còmpito.
Accanto a quella di paesaggi D'Agata ebbe una meno riuscita (anche se ai nostri giorni commercialmente più richiesta e stimata) produzione di foto di [[Nudo maschile in fotografia|nudo maschile]], nella quale il carattere di imitazione del
Il carattere "di derivazione" di questa parte Niente da eccepire, invece, sull'aspetto tecnico di queste ==Un giudizio critico==
| |||