Java Platform, Standard Edition: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzioni
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''J2SE''' ('''Java2 Platform, Standard Edition''') è una [[piattaforma (informatica)|piattaforma software]] ampiamente utilizzata per la [[programmazione (informatica)|programmazione]] in [[Java (linguaggio di programmazione)|linguaggio Java]]. E' la piattaforma Java utilizzata per distribuire [[applicazione|applicazioni]] [[portabilità|portatili]] per uso generale. In termini pratici, Java SE consiste di una [[macchina virtuale]] ([[Java Virtual Machine]]), che deve essere usata per [[esecuzione (informatica)|eseguire]] [[programma (informatica)|programmi]] Java, insieme ad una serie di [[libreria (software)|librerie]] (o "pacchetti") necessari per consentire l'uso di [[file system]], [[rete informatica|reti]], [[interfaccia grafica|interfacce grafiche,]] e così via , all'interno di tali programmi.
 
==Descrizione==
La Java SE era conosciuta come ''Java 2 Platform, Standard Edition'' o J2SE dalla versione 1.2 fino alla versione 1.5. La sigla "SE" viene utilizzata per distinguere la piattaforma di base della versione Enterprise Edition di [[Java EE]] e [[Java Micro Edition]] ME. Il "2" è stato originariamente destinato a sottolineare i grandi cambiamenti introdotti nella versione 1.2, ma è stato rimosso nella versione 1.6. La convenzione di denominazione è stata cambiata più volte nel corso della storia delle versioni Java. A partire da J2SE 1.4 (Merlin).
 
La piattaforma Java Enterprise Edition (Java EE) è una specifica correlata che comprende tutte le classi in Java SE, oltre ad un numero di classi che sono più utili per i programmi che girano su server di postazioni di lavoro.
 
La piattaforma Java Micro Edition (Java ME) è una specifica correlat,correlata che ha lo scopo di fornire una raccolta certificata di [[Application Programming Interface|API]] per lo sviluppo software di piccoli [[dispositivo mobile|dispositivi]] con risorse limitate, come i [[telefono cellulare|telefoni cellulari]].
 
La [[Java Runtime Environment]] (JRE) e [[Java Development Kit]] (JDK) sono i file effettivi che vengono [[download|scaricati]] e [[installazione (informatica)|installati]] su un [[computer]] rispettivamente per eseguire e sviluppare programmi Java.
 
La J2SE è stata organizzata in due parti fondamentali:
Line 13 ⟶ 14:
*Desktop Java
 
''Core Java'' è la parte che contiene le [[Application programming interface|API]] fondamentali del [[linguaggio di programmazione]], mentre ''Desktop Java'' è utilizzata per creare [[Interfaccia grafica|GUI]] di applicazioni odo [[Applet]].
 
Attualmente le versioni principali della J2SE sono tre:
Line 41 ⟶ 42:
; Estensioni
{{C|controllare la lista|informatica|ottobre 2011}}
Oltre alle librerie standard, il [[programmatore]] può fare affidamento su estensioni e package opzionali, scaricabili liberamente e facoltativamente dal [[sito web]] della [[Oracle]] dedicato a Java.
 
Le estensioni comprendono: