Mosaico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 101:
===Il mosaico nel Barocco===
In [[Manierismo|epoca manierista]] e [[Barocco|Barocca]] diventa definitivamente subordinato all’architettura e alla pittura: nel primo caso è utilizzato come rivestimento pavimentale, con preferenze per l’opus sectile e la palladiana; nel secondo caso viene preferito solo per la sua maggiore durata nel tempo e resistenza alle intemperie, per cui si trova soprattutto sulle facciate dei palazzi.
|