Tituba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
L’etnia di Tituba è stata sempre oggetto di discussioni sin dale prime analisi storiche su di lei. In un primo momento fu presupposto che fosse di origine indiana.<ref name=Reluctant>Breslaw, Elaine G. ''Tituba, Reluctant Witch of Salem: Devilish Indians and Puritan Fantasies''. New York: New York University Press, 1996.</ref> Ma col passare del tempo le origini di Tituba sono state riconsiderate mentre le vecchie teorie sono state rigettate. In ''Tituba, Reluctant Witch of Salem'', Elaine G. Breslaw scrive:<blockquote>
 
Second una leggenda locale, Tituba e suo marito, John, “si narrava che provenissero dalla [[Vicereame della Nuova Spagna|Nuova Spagna]]…cioè le Indie Occidentali Spagnole e l’adiacente terrafermaterraferma”, notizia confermata dalle registrazioni delle note attività del mercato degli schiavi in Sud America.<ref name=Reluctant />
 
</blockquote> Breslaw ritiene che Tituba fosse una Arawak nativa della Guiana che fu rapita e portata nelle Barbados oppure che la sua tribù vi emigrò provenendo dal Sud America.