Born This Way (album Lady Gaga): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 54419961 di 82.84.232.24 (discussione)
Annullata la modifica 54419930 di 82.84.232.24 (discussione)
Riga 35:
|data singolo5 = 15 novembre 2011
}}
'''''Born This Way''''' è il secondo album della cantautrice [[statunitense]] [[Lady Gaga]], che è stato pubblicato il [[20 maggio]] [[2011]] in [[Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://www.umusic.ie/releases/|titolo= Pubblicazioni ultimo album in Irlanda|lingua=en|accesso= 15 luglio 2011}}</ref> e il [[23 maggio]] in tutto il resto del mondo dalle etichette discografiche Streamline, Kon Live e Interscope. In quanto produttrice di ogni singola traccia dell'album, Gaga ha collaborato con numerosi produttori, tra cui [[RedOne]] e [[Fernando Garibay]], con i quali aveva già lavorato, e con altri nuovi. Due musicisti hanno inoltre collaborato nel disco: il chitarrista [[Brian May]] dei [[Queen]], e il sassofonista [[Clarence Clemons]] degli [[E Street Band]]. L'album ha venduto fino ad oggi oltre 8.26,5 milioni di copie.<ref>http://enwww.livenation.wikipediaco.orguk/wikiartist/Born_This_Waylady-gaga-tickets</ref>
 
La musica di ''Born This Way'' parte dagli stili orientati al [[synth pop]], [[electropop]] e [[dance-pop]] dei suoi precedenti album, ma incorpora nuove forme di strumenti musicali che non erano mai state sfruttate prima. Essa sperimenta anche una più vasta molteplicità di generi musicali come [[opera]], [[heavy metal]], [[disco]] e [[rock and roll]], mentre investe aspetti eterogenei di sessualità, religione, libertà, femminismo e invidualismo. ''Born This Way'' si è aggiudicata tre nomination al [[Grammy Award]], tra cui la sua terza consecutiva di Gaga per l'Album dell'Anno, alle spalle di ''The Fame'' e ''The Fame Monster''. Secondo la rivista ''[[Rolling Stone]]'', ''Born This Way'' è l'11° miglior album femminile di tutti i tempi.<ref name=autogenerato3>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rollingstone.com/music/lists/women-who-rock-the-50-greatest-albums-of-all-time-20120622/lady-gaga-born-this-way-19691231|titolo=Women Who Rock: The 50 Greatest Albums Of All Time|accesso=23 giugno 2012}}</ref>