HMS Reaper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m categoria infobox e preciso destino |
|||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria=portaerei
|nome=HMS ''Reaper''
|immagine=HMS Reaper.jpg
Riga 15 ⟶ 16:
|entrata_in_servizio=[[18 febbraio]] [[1944]]
|proprietario={{Insegna navale|USA|icona}} <br> {{Insegna navale|GBR|icona}}
|radiata=[[2 luglio]] [[1946]]
|destino_finale=
|dislocamento= 7800
|stazza_lorda=
Riga 38 ⟶ 39:
*10 cannoni singoli da 20 mm [[Oerlikon 20 mm (cannone)|Oerlikon]] antiaerei
|corazzatura=
|
|motto=
|soprannome=
|note=
}}
La '''HMS ''Reaper''''' ([[Pennant number]] D82) è stata una portaerei di scorta della [[Royal Navy]] [[Regno Unito|britannica]] durante la [[seconda guerra mondiale]]. Impostata nei cantieri Seattle-Tacoma SB Corporation di [[Seattle]] il 5 giugno 1943, venne varata il 22 novembre successivo come '''USS ''Winjah'''''<ref>{{cita|Colledge|p.333}}</ref> (CVE-54), fu ceduta operativamente al Regno Unito in base al [[Lend-Lease]] Act. L'unità entrò in servizio come HMS ''Reaper'' il 18 febbraio 1944.
==Servizio==
|