Ernst Degner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
The Polish (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
|giri veloci =
|note =
}}
}}
{{Bio
|Nome = Ernst
Riga 39 ⟶ 40:
|PostNazionalità = {{sp}}vincitore di un titolo nel [[motomondiale]] e unico pilota di una nazione facente parte del [[Patto di Varsavia]] ad aver vinto un alloro iridato nelle varie categorie del Motomondiale
}}
 
==Carriera==
Dopo la [[Seconda guerra mondiale]], allorché la città di Gliwice fu ceduta dalla Germania alla Polonia, la famiglia di Degner si trasferì nella [[Repubblica Democratica Tedesca]], stato di cui assunse la cittadinanza. Cominciò la sua carriera nel [[motomondiale]] nella stagione [[1957]] in sella di una [[Motorradwerk Zschopau|MZ]], con cui ottenne delle belle soddisfazioni in [[Classe 125|125]] grazie all'innovativo [[motore a due tempi]] progettato dall'ingegnere [[Walter Kaaden]], del quale Degner era amico e collaboratore.
Riga 85 ⟶ 87:
[[Categoria:Piloti della classe 125]]
[[Categoria:Piloti della classe 250]]
[[Categoria:Nati in Polonia]]
[[Categoria:Morti nelle Isole Canarie]]