Michael Owen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
Michael Owen ha vinto (con il [[Liverpool_FC|Liverpool]]) una [[Coppa Uefa]] ([[2001]]), una [[Supercoppa europea (calcio)|Supercoppa europea]] ([[2001]]), una [[FA Cup]] ([[2001]]) e una [[League Cup|Coppa di Lega inglese]] ([[2003]]). A livello individuale, ha vinto il [[Pallone d'Oro]], assegnatogli da ''France Football'' nel [[2001]]. Tra gli altri riconoscimenti, fu premiato quale miglior esordiente nella stagione 1997-98 e, sempre nel 1998, fu votato come personalità sportiva dell’anno in un sondaggio della BBC.
L’esordio in [[Nazionale_di_calcio_inglese|nazionale]] avvenne l’[[11 febbraio|11/2]][[1998|/1998]] contro il [[Cile]]. Michael Owen ha preso parte ai [[Coppa_del_Mondo_FIFA_1998|campionati del mondo del 1998]] in Francia e del [[Coppa_del_Mondo_FIFA_2002|2002]] in Giappone e Corea. Il suo biglietto da visita nel corso dei mondiali francesi fu
Partecipando ai mondiali di [[Germania 2006]], nella partita disputata contro la [[Svezia]] (risultato 2-2), Owen si è infortunato, riportando serie lesioni agli arti inferiori, che lo porteranno ad uno stop di sei mesi circa.
|