Mostro di Firenze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
===La pista esoterica in sintesi===
Le indagini sui delitti del mostro e sui [[compagni di merende]] hanno condotto recentemente gli inquirenti ad ipotizzare l'esistenza di una sorta di sovrastruttura mandataria dei delitti, la cui presenza sarebbe stata desunta da alcune dichiarazioni del teste e imputato [[Giancarlo Lotti]], il quale avrebbe dichiarato che i feticci escissi dai corpi femminili sarebbero stati comprati da personaggi ignoti ed altolocati, nonchè da alcuni referti rinvenuti sui luoghi dei delitti, come una piramide di granito colorato di circa quindici centimetri, rinvenuta ad alcuni metri dai corpi esangui di Giovanni Foggi e Carmela De Nuccio in occasione del delitto del giugno 1981, che secondo alcuni sarebbe un simbolo esoterico, secondo altri un comune fermaporte privo di rilevanza indiziaria.
Altri riscontri di supposta simbologia esoterica si sono avuti in occasione dell'ultimo delitto della Serie, quello del 1985 a danno dei due turisti francesi; pochi giorni prima di essere assassinati infatti i due si erano accampati sopra [[Calenzano]], ma erano stati invitati ad andarsene da un guardiacaccia in quanto il campeggio libero non era consentito in quella zona. In seguito lo stesso guardacacciaguardiacaccia aveva rinvenuto poco distante dal luogo in cui Naudine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili si erano accampati la prima volta, tre cerchi di pietre di cui due aperti ed uno chiuso, contenenti bacche, pelli di animali bruciate e croci di legno.
Secondo il parere di alcuni specialisti, tali cerchi di pietre potrebbero essere ricondotti a pratiche di tipo esoterico, da collegarsi ovvero con le fasi di individuazione, condanna a morte ed esecuzione della coppia.