Gaetano D'Agata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
Accanto a quella di paesaggi D'Agata ebbe una meno riuscita (anche se ai nostri giorni commercialmente più richiesta sul mercato antiquario) produzione artistica di foto di [[Nudo maschile in fotografia|nudo maschile]], nella quale però il carattere d'imitazione del lavoro di Wilhelm von Gloeden salta immediatamente all'occhio.
 
Purtroppo al fotografo siciliano mancava il background culturale e artistico posseduto da Gloeden, e per lui l'universo di modelli di riferimento si limitava sostanzialmente alla produzione del solo Gloeden. La sua produzione di nudo maschile si muove quindi sostanzialmente all'interno dell'immaginario creato da Gloeden, di cui ripropone temi, pesi ed ambientazioni, limitandosi a variazioni sul tema. Ad esempio, [http://www.flickr.com/photos/63839718@N00/295855793/ la sua immagine più celebre] non è altro che una un'imitazione quasi pedissequapalese di una delle immagini più fortunate di GloeenGloeden, il ''[[:Image:Gloeden, Wilhem von (1856-1931) - 1902 ca. - Caino.jpg|Caino]]''.
 
Anche se non mancano immagini riuscite, complessivamente ne risulta una proposta impoverita, schematizzata, e particolarmente debole nelle "messe in posa" dei modelli.
Ineccepibile, per contro, l'aspetto tecnico di queste fotografie, che rivelano il sicuro mestiere del professionista. Questo ultimo fatto garantisce buone quotazioni alle rare immagini di D'Agata che appaiono sul mercato antiquario.