Van Allen Probes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Modifico en:Van Allen Probes, hu:Van Allen Probes
m Fix link
Riga 52:
Ciascuna sonda è stabilizzata a singolo spin con circa 5 rotazioni al minuto e [[propulsione spaziale|spinta]] da un sistema di otto [[motori a razzo]] [[Razzo a propellente liquido|a propellente liquido]] (nello specifico, [[idrazina]]), ognuno dei quali in grado di generare una spinta di {{M|0,9|-|N}}.<ref name=struttura/>
 
Le sonde percorrono le proprie [[orbita geocentrica|orbite geocentriche]] in circa 9 ore, con una quota di [[perigeo]] compresa tra 500 e 675&nbsp;km e quella di [[apogeo (astronomia)|apogeo]] compresa tra 30.050 e 31.250&nbsp;km. L'[[inclinazione orbitale]] dovrebbe essere di 10° e comunque non superiore ai 18°. Esigenze di puntamento dei pannelli fotovoltaici, inoltre, richiedono che l'asse di rotazione delle sonde sia mantenuto tra i 15 e 27° dal Sole.<ref name=orbita>{{cita|NASA, ''Press Kit''|pp. 7-8|cid=press-kit}}.</ref>
 
== Strumenti scientifici ==