Labulla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
specie trasferite |
wlink descrittori e small |
||
Riga 63:
==Tassonomia==
L'elevato numero di specie trasferite da questo genere, in rapporto a quelle valide, è dovuto ad un lavoro degli aracnologi [[Ralph Vary Chamberlin|Chamberlin]] & [[Wilton Ivie|Ivie]] del 1943, che ravvisarono in questi esemplari caratteristiche tali da meritare dignità di generi a sé ([[Pimoa]] <small>Chamberlin & Ivie, 1943</small> e [[Weintrauboa]] <small>[[Gustavo Hormiga|Hormiga]], 2003</small>, principalmente)<ref name="Linyphiidae"/>.
Attualmente, a giugno 2012, si compone di 4 specie<ref name="Linyphiidae"/><ref>[http://www.andtan.newmail.ru/list/ Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V.]</ref>:
* ''[[Labulla flahaulti]]'' <small>[[Eugène Simon|Simon]], 1914</small> — Francia, Spagna
* ''[[Labulla machadoi]]'' <small>[[Gustavo Hormiga|Hormiga]] & [[Nikolaj Scharff|Scharff]], 2005</small> — Portogallo
* ''[[Labulla nepula]]'' <small>[[Benoy Krishna Tikader|Tikader]], 1970</small> — India
* ''[[Labulla thoracica]]'' <small>([[Karl Friedrich Wider|Wider]], 1834)</small> — Europa, Russia
===Specie trasferite===
* ''Labulla altioculata'' <small>[[Eugen von Keyserling|Keyserling]], 1886</small>; trasferita al genere [[Pimoa]] <small>[[Ralph Vary Chamberlin|Chamberlin]] & [[Wilton Ivie|Ivie]], 1943</small>, appartenente alla famiglia [[Pimoidae]] <small>[[Jörg Wunderlich|Wunderlich]], 1986</small>.
* ''Labulla contortipes'' (Karsch, 1881); trasferita al genere [[Weintrauboa]] appartenente alla famiglia Pimoidae <small>Wunderlich, 1986</small>.
* ''Labulla contortipes chikunii'' Oi, 1979; trasferita al genere Weintrauboa appartenente alla famiglia Pimoidae <small>Wunderlich, 1986</small>.
* ''Labulla graphica'' Simon, 1900; trasferita al genere [[Orsonwelles]].
* ''Labulla grisea'' Schenkel, 1936; trasferita al genere [[Stemonyphantes]].
* ''Labulla hespera'' Gertsch & Ivie, 1936; trasferita al genere Pimoa appartenente alla famiglia Pimoidae <small>Wunderlich, 1986</small>.
* ''Labulla impudica'' Denis, 1945; trasferita al genere [[Pecado]].
* ''Labulla insularis'' (Saito, 1935); trasferita al genere Weintrauboa appartenente alla famiglia Pimoidae <small>Wunderlich, 1986</small>.
* ''Labulla jellisoni'' Gertsch & Ivie, 1936; trasferita al genere Pimoa appartenente alla famiglia Pimoidae <small>Wunderlich, 1986</small>.
* ''Labulla rupicola'' Simon, 1884; trasferita al genere Pimoa appartenente alla famiglia Pimoidae <small>Wunderlich, 1986</small>.
* ''Labulla torosa'' Simon, 1900; trasferita al genere Orsonwelles.
* ''Labulla utahana'' Gertsch & Ivie, 1936; trasferita al genere Pimoa appartenente alla famiglia Pimoidae <small>Wunderlich, 1986</small>.
==Note==
|