Barocco russo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -typo |
m sistemo date e numeri + correzioni varie (vedi) |
||
Riga 1:
{{S|Impero russo|architettura}}Il '''Barocco russo''' è quello [[stile architettonico]] ispirato all'architettura barocco che si sviluppa nello [[Zarato russo]] prima e nell'[[Impero russo]] poi fra la fine del [[XVI secolo]] ed il [[XVIII secolo|XVIII]] e che può essere suddiviso nelle seguenti correnti:
* [[Barocco moscovita]], dal decennio [[anni 1680|1680]] fino al primo decennio del
**[[Barocco Stroganov]], una deviazione provinciale e conservatrice del barocco moscovita, i cui esempi maggiori sono alcune chiese di [[Nižnij Novgorod]], [[Chiesa della Natività degli Stroganov]] ed altre architetture nel nord della Russia. Prende il nome da [[Grigorij Dmitrievič Stroganov]]<!--Строганов, Григорий Дмитриевич-->, esponente della famiglia [[Stroganovy]]
**[[Barocco Golicin]] dal nome di [[Boris Alekseevič Golicin]]<!--наиболее радикальное направление в недрах московского барокко, состоявшее в полном отрицании связи с древнерусской традицией.--> [[
* [[Barocco petrino]] dal 1700 al 1720 stile a cui canoni si ispirò l'edificazione di [[fondazione di San Pietroburgo|San Pietroburgo]] <!--совокупность индивидуальных манер западноевропейских архитекторов, приглашённых [[Петр I|Петром I]] для застройки новой столицы, [[Санкт-Петербург]]а.-->
* [[Barocco elisabettiano
Accanto a queste suddivisioni esistono delle varianti regionali.
| |||