Isabella Di Resta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Categorizzare
Riga 7:
Nonostante queste gravi difficoltà Isabella, con l’aiuto della madre Pia del Ponte, non si perde d’animo. Sono due donne determinate e Isabella è sempre stata rapita dagli studi, da Aversa madre e figlia si trasferiscono a Napoli per permettere a Isabella di frequentare l'università. A Napoli si sposerà nel [[1966]] per un amore travolgente con Vincenzo Cagno, promettente attore e a sua volta studente universitario presso la facoltà di [[Geologia]]. Il matrimonio darà loro due figli: Francesco ([[1967]]) e Renata ([[1970]]).
Fu proprio con il marito e i figli che dal [[1977]] al [[1986]], la di Resta decise di organizzare autonome spedizioni di viaggio alla ricerca in prevalenza di [[Architettura_paleocristiana|architetture paleocristiane]] celate sotto edifici sacri e civili in [[Campania]], [[Puglia]], [[Sicilia]] e in [[Umbria]]. Questi viaggi familiari, compiuti con un camion da trasporti modificato e collaudato per esigenze di “nomadismo di studio” esemplifica molto bene la passione contagiosa che trasforma lo studio della storia in avventura.
[[File:Isabella di resta.jpg|miniatura|Ritratto di Isabella di Resta]]
 
== Studi e Docenza ==