Bahamas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.25.170.107 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Riga 87:
 
=== Morfologia e ambiente naturale ===
L'arcipelago è costituito dalle parti affioranti di un insieme di [[piattaforma carbonatica|piattaforme carbonatiche]]. Sono altofondi marini con profondità fino a pochequalche decine di metri separati tra loro da fosse molto profonde, di ambiente [[oceano|oceanico]]. La piattaforma più estesa è il Great Bahama Bank, che supporta l'isola di Andros, la più grande dell'arcipelago. I [[sedimento|sedimenti]] sono costituiti da [[carbonato di calcio]] in forma di [[fango|fanghi]] [[matrice (geologia)|micritici]], prodotti dalla proliferazione di [[alghe]] calcaree, mentre nelle aree con acque più agitate si producono [[sabbia|sabbie]] [[ooliti]]che, (prodotte dalla [[precipitazione (chimica)|precipitazione]] abiotica di carbonato) e sabbie bioclastiche (prodotte dall'usura meccanica di conchiglie e altre parti dure di [[invertebrati]]). Come si vede dall'immagine a fianco, le isole emerse si trovano principalmente nella parte nord-orientale dei banchi, dove la presenza di [[nutrienti (chimica)|nutrienti]] portati dalle correnti oceaniche permette lo sviluppo di [[reef|scogliere organogene]] a [[coralli]]. Al margine occidentale delle piattaforme si sviluppano in genere barre di sabbia calcarea (sabbie oolitiche e sabbie bioclastiche), che danno luogo a secche e spiagge sommerse. Nelle parti più interne dei banchi si sviluppano piane di [[marea]] fangose, con [[stromatoliti]] algali e [[mangrovie]].
È un arcipelago composto da 690 isole coralline, di cui solo trenta sono abitate.