Discussioni progetto:Trasporti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 613:
:Ciao. Le pagine delle stazioni dei comuni hanno anche il nome specificativo in quanto il comune in cui è sita la stazione ha tale appellativo...per quanto invece riguarda [[Cirié]], pare sia corretto in lingua italiana la dicitura con l'accento "é" mentre è scorretta quella con la "è". Ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 16:13, 11 dic 2012 (CET)
::Capisco, però non sono rari i casi di stazioni con nomi diversi da quelli del centro abitato servito: ad esempio la [[stazione di Castelletto Ticino]] serve il comune di [[Castelletto sopra Ticino]], quella di Varallo Sesia serve il comune di [[Varallo]], e così via... Abbiamo fonti che riportino la denominazione di ''Borgaro Torinese'' ecc. per le stazioni?--[[Speciale:Contributi/131.175.28.158|131.175.28.158]] ([[User talk:131.175.28.158|msg]]) 16:18, 11 dic 2012 (CET)
::Assolutamente no! Almeno, io non ne ho...per comodità i paesi in questione si chiamano senza appellativo secondario, però il nome "completo" ha anche l'appellativo. Certo, i nomi delle stazioni non sempre seguono quello del comune a cui si riferiscono...questo è fuori discussione --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 16:25, 11 dic 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Trasporti".