All Mod Cons: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix generi +fonte Allmusic
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = All Mod Cons
|artista = The Jam
Riga 5:
|giornomese = 3 novembre
|anno = 1978
|postdata = <ref name="amg">{{allmusic|album|mw0000194278|All Mod Cons|autore=Chris Woodstra}}</ref>
|postdata =
|etichetta = [[Polydor Records]]
|produttore = Vic Coppersmith-Heaven, Chris Parry
Riga 11:
|genere = British punk
|genere2 = Mod revival
|genere3 = PopAlternative rock
|genere4 = BritishNew Traditional Rockwave
|genere5 = Mod
|postgenere = <ref name="amg"/>
|registrato = [[3 luglio]]-[[17 agosto]] [[1978]]
|numero di dischi = 1
Line 22 ⟶ 24:
|successivo = [[Setting Sons]] <br/>([[1979]])
}}
{{Recensioni album|recensione1=[[Discogs]]|giudizio1={{Giudizio|4.45|5}}
|recensione1=[[Allmusic]]<ref name="amg"/>
| recensione2 = [[All Music]]
| giudizio2 giudizio1= {{Giudiziogiudizio|5|5}}
| recensione3 recensione2= Ondarock
| giudizio3 giudizio2= Consigliato
}}
'''''All Mod Cons''''' è il terzo [[album discografico|album]] in studio per la [[Gruppo musicale|band]] [[punk rock|punk]] [[Inghilterra|inglese]] dei [[The Jam]], pubblicato nel [[1978]] dalla [[Polydor Records]]. L'album venne considerato un notevole passo avanti rispetto alle atmosfere [[mod]]/punk dei due album precedenti, ''[[In the City (The Jam)|In the City]]'' e ''[[This Is the Modern World]]'', e il punto di partenza per i due lavori successivi, quelli che vengono considerati dalla maggior parte dei fans e della critica come i migliori della band, e cioè ''[[Setting Sons]]'' e ''[[Sound Affects]]''.
Line 32 ⟶ 34:
==Tracce==
===Versione originale===
 
* Tutte le canzoni sono composte da [[Paul Weller]] eccetto dove indicato.
 
# ''All Mod Cons'' - 1:20
# ''To Be Someone (Didn't We Have A Nice Time)'' - 2:32
Riga 79:
====DVD====
# ''The Making Of All Mod Cons'' - Documentario in [[DVD]]
 
== Note ==
<references/>
 
{{The Jam}}