Rustenburgite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto navbox
completata tabella, aggiunte fonti
Riga 5:
se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto  
se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
{{Minerale|
|nomeminerale = Rustenburgite<!--scrivere qui il nome della specie minerale-->
nomeminerale =
Rustenburgite|classificazione = 1.AG.10<!--scrivere quiscrive il nomecodice della specieclassificazione secondo mineraleStrunz-->
|formula = (Pt,Pd)<sub>3</sub>Sn<ref name="Mihálik">{{Cita pubblicazione |cognome=Mihálik |nome=P. |coautori=Hiemstra S. A., De Villiers J P R |anno=1975 |titolo=Rustenburgite and atokite, two new platinum-group minerals from the Merensky Reef, Bushveld igneous complex |rivista=The Canadian Mineralogist |volume=13 |pagine=146-150 |url=http://rruff.info/rruff_1.0/uploads/CM13_146.pdf |lingua=inglese |accesso=14 dicembre 2012}}</ref> <!--scrivere la formula bruta-->
|
|immagine = Rustenburgite-21590.jpg
classificazione =
&nbsp|gruppo = monometrico; <!--scrivere il gruppo cristallino-->
I/A.16-30<!--scrive il codice della classificazione secondo Strunz-->
&nbsp;|sistema = isometrico<ref name="Mihálik" /> <!--scrivere il sistema cristallino-->
|
formula =
(Pt,Pd)<sub>3</sub>Sn<!--scrivere la formula bruta-->
|immagine =
Rustenburgite-21590.jpg
|
gruppo =
&nbsp; <!--scrivere il gruppo cristallino-->
|
sistema =
&nbsp; <!--scrivere il sistema cristallino-->
|
classe =
&nbsp; <!--scrivere la classe di simmetria-->
|parametri = a=3,991<ref name="Mihálik" /> <!--scrivere i parametri di cella-->
|
|puntuale = 4/m <span style="text-decoration:{{overline">|3</span>}} 2/m<!--scrivere il gruppo puntuale-->
parametri =
&nbsp;|spaziale = F m3m<ref name="Mihálik" /><!--scrivere i parametriil digruppo cellaspaziale-->
|valoredensita = 15,08 (calcolata)<ref name="Mihálik" /> <!--scrivere la densità in g/cm3-->
|
|valoredurezza = 5<ref name="Mindat">{{Cita web |url=http://www.mindat.org/min-3479.html |titolo=Rustenburgite mineral information and data |accesso=14 dicembre 2012}}</ref> <!--scrivere la durezza secondo Mohs-->
puntuale =
4/m <span style="text-decoration:overline">3</span> 2/m<!--scrivere il gruppo puntuale-->
|
spaziale =
F m3m<!--scrivere il gruppo spaziale-->
|
valoredensita =
&nbsp; <!--scrivere la densità in g/cm3-->
|
valoredurezza =
&nbsp; <!--scrivere la durezza secondo Mohs-->
|
tiposfaldatura =
Riga 46 ⟶ 26:
tipofrattura =
&nbsp; <!--scrivere il tipo di frattura-->
&nbsp;|coloreminerale = crema chiaro<ref name="Mihálik" /> <!--scrivere i colori che può assumere il minerale-->
|
&nbsp;|tipolucentezza = metallica<ref name="Mindat" /> <!--scrivere il tipo di lucentezza-->
coloreminerale =
&nbsp;|tipoopacita = opaca<ref name="Mindat" /> <!--scrivere "opaca, translucida, trasparente ecc.-->
&nbsp; <!--scrivere i colori che può assumere il minerale-->
|
tipolucentezza =
&nbsp; <!--scrivere il tipo di lucentezza-->
|
tipoopacita =
&nbsp; <!--scrivere "opaca, translucida, trasparente ecc.-->
|
coloreriflessi =
Riga 66 ⟶ 40:
La '''rustenburgite''' è un minerale.
 
==Abito cristallinoMorfologia ==
 
==Origine==
 
 
==Origine e giacitura==
==Giacitura==
 
== Note ==
==Forma in cui si presenta in natura==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://webmineral.com/data/Rustenburgite.shtml WebminWebmineral.com]
*{{en}} [http://www.mindat.org/min-3479.html Mindat.org]
 
{{Gruppo della zvyagintsevite}}