Sailko
Iscritto il 17 gen 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aiuto |
|||
Riga 569:
Ciao Sailko. Ho visto che hai lavorato alla voce della biblioteca. Mi potresti dire come mai in fondo alla voce c'è un template (credo si chiami così) con ampi riferimenti a Michelangelo ? quale è il senso di questa integrazione alla voce della Biblioteca? . Inoltre, sto cercando di capire come sono strutturate le categorie in WP; dato che sto girando come una mosca impazzita tra le diverse voci/Aiuti/ecc. ecc. di WP, saresti disponibile a concedermi 1 ora del tuo tempo per spiegarmi un po' la questione? Ciao --[[Utente:Giaccai|giaccai]] ([[Discussioni utente:Giaccai|msg]]) 17:16, 15 dic 2012 (CET)
== pala di Santa Lucia di Domenico Veneziano - ciao, non so come si fa! ==
Ciao, leggevo la pagina dedicata alla "pala di Santa Lucia de' Màgnoli" e vedo scritto "[...] dopo la perdita del ciclo di affreschi che realizzo nella chiesa di Sant'Egidio con Andrea del Castagno ".
A me risulta che il Veneziano avesse collaborato in questa occasione con Piero della Francesca, lo trovo scritto nel manuale della Zanichelli " Itinerario nell'arte" di Cricco - Di Teodoro (edizione del 2002), nel manuale "Arte nel tempo" di De Vecchi - Cerchiari (2001) e lo ritrovo anche qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Piero_della_Francesca#Con_Domenico_Veneziano .
Penso dunque ad una svista.
Non ho mai modificato nessuna voce né ho idea di quel che faccio, spero quindi di ave trovato il canale giusto per comunicare a chi, certamente competente, sappia come agire. Ho fatto bene?
Irene
| |||