Dopo due anni al Saronno in [[Serie C]], dove tra l'altro segna il gol nello spareggio retrocessione ( Saronno-Pro Vercelli 1-=0 disputata a Novara ), passa alla Pro Patria con cui disputa quattro campionati di [[Serie B]] per un totale di 112 presenze e 2 gol<ref>{{cita libro|titolo=[[Almanacco illustrato del Calcio]]|edizione=[[1964]]|città=[[Milano]]|editore=Edizioni Carcano|pagine=p. 161}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio|edizione=[[1965]]|città=[[Milano]]|editore=Edizioni Carcano|pagine=p. 165}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio|edizione=[[1966]]|città=Milano|editore=Edizioni Carcano|pagine=p. 152}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio|edizione=[[1967]]|città=Milano|editore=Edizioni Carcano|pagine=p. 168}}</ref>, e dopo la retrocessione in Serie C avvenuta nel [[1966]] disputa altri sei campionati nella terza serie.
Con la maglia dei ''tigrotti'' conta in totale 286 presenze, risultando il quinto calciatore per numero di gare giocate con la Pro Patria<ref>[http://www.bustocco.it/palmareserecord/index.htm Palmarès e record] Bustocco.it</ref>.