Straboli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tobruk (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
Il nome deriva dal tedesco ''‘Straub’'' che significa "tortuoso, arricciato, disordinato, scompigliato", data la forma di questo piatto alquanto "contorta".
 
Solitamente questo tipo di dolce viene preparato in tutte le sagre di paese, che si svolgono nelle stagioni calde nelle piazze del Sudtirolotirolesi.
 
L'impasto consiste in una pastella ottenuta dal miscelamento di: farina, burro, latte, grappa, uova e olio.