Muhammad Iqbal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 20:
}}
 
Viene considerato il poeta nazionale pakistano. Muhammed Iqbal ([[Lingua urdu|Urdu]] '''محمد اقبال''') viene spesso titolato "''AllamaʿAllāma Iqbal''" (in {{arabo|‏علامہ اقبال}}).,<ref>Derivato dalla parola ''ʿallāma'' ({{arabo|علاﻣـة}}, che significa "sapientissimo"</ref> Siper trattasottolineare dila unsua titologrande onorifico nel senso di "erudito"erudizione. La maggioranza delle sue opere sono state scritte in lingua persiana.
 
Iqbal conseguì il suo ''Master of Arts'' in Filosofia a [[Lahore]], allora parte dell'India britannica. Tra il 1905 e il 1907 studiò giurisprudenza e filosofia a [[Cambridge]], [[Monaco di Baviera]] e [[Heidelberg]].<br>
Erano questi gli anni che portarono il giovane Iqbal a paragonare l'Oriente e le sue filosofie con quelle dell'Occidente. Consapevole che la cultura islamica era in declino, sviluppò al suo ritorno in patria il desiderio di riportare la cultura musulmana alle antiche glorie spirituali. Per ottenere ciò predicò la solidarietà islamica.