Injury Severity Score: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta riferimento bibliografico |
Ampliamento |
||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
L''''Injury Severity Score''' ('''ISS''') è un punteggio medico utilizzato per valutare la gravità del trauma.<ref name="Baker-1974">{{Cita pubblicazione | cognome = Baker | nome = SP. | coautore = B. O'Neill; W. Haddon; WB. Long | titolo = The injury severity score: a method for describing patients with multiple injuries and evaluating emergency care. | rivista = J Trauma | volume = 14 | numero = 3 | pagine = 187-96 | mese = Mar | anno = 1974 | doi = | id = PMID 4814394 }}</ref><ref name="Copes-1988">{{Cita pubblicazione | cognome = Copes | nome = WS. | coautore = HR. Champion; WJ. Sacco; MM. Lawnick; SL. Keast; LW. Bain | titolo = The Injury Severity Score revisited. | rivista = J Trauma | volume = 28 | numero = 1 | pagine = 69-77 | mese = Gen | anno = 1988 | doi = | id = PMID 3123707 }}</ref> Il punteggio è correlato con la mortalità, la morbilità e la durata dell'ospedalizzazione dopo il trauma.<ref name="pmid965234">{{Cita pubblicazione | cognome = Semmlow | nome = JL. | coautori = R. Cone | titolo = Utility of the injury severity score: a confirmation. | rivista = Health Serv Res | volume = 11 | numero = 1 | pagine = 45-52 | mese = | anno = 1976 | doi = | id = PMID 965234 }}</ref>
Il punteggio correla in modo più soddisfacente rispetto ad altri indici di trauma, con la gravità clinica di un soggetto politraumatizzato, cioè con lesioni associate a carico di due o più distretti corporei. L'ideatrice, la professoressa Susan Baker dell’Università Johns Opkins di Baltimora, comprese che la gravità di un quadro clinico di un soggetto politraumatizzato non può essere considerata la semplice somma delle gravità delle singole lesioni da cui è affetto, ma è in realtà decisamente maggiore.
Le varie lesioni e condizioni patologiche infatti interagiscono tra loro, peggiorando la prognosi del paziente molto di più di quanto ci si possa aspettare valutando l'impatto delle singole lesioni. In altre parole la presenza contemporanea più lesioni, ciascuna delle quali di per sè non letale, può in verità associarsi ad un’elevata probabilità di morte.
| |||