Demo dei Metallica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullata la modifica 51724995 di Xsamurai (discussione)
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Elimino i demo non ufficiali; apporto qualche piccola sistemata su quelli ufficialmente pubblicati e utilizzo il Template:Discogs per i primi due demo.
Riga 4:
I '''[[Metallica]]''', [[gruppo musicale]] [[statunitense]], registrarono numerosi demo nel corso della loro carriera. Di seguito viene riportata la lista in ordine cronologico dei loro demo:
 
== RonNo McGovney'sLife '82 GarageTil DemoLeather ==
{{Album
|titolo = RonNo McGovney'sLife '82 GarageTil DemoLeather
|artista = Metallica
|tipo album = Demo
|giornomese = 6 luglio
|anno = 1982
|postdata =
|durata = 4029:0941
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 87
|genere = Thrash metal
|etichetta = Metallus Maximus Music
|produttore = [[Metallica]]
|registrato = 1982
|note =
}}
'''''RonNo McGovney'sLife '82 GarageTil DemoLeather''''' è il primo demo del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[Metallica]].
 
Il demo, il cui titolo deriva dal primo verso di ''Hit the Lights'', contiene la maggior parte delle canzoni che furono inserite nell'[[Kill 'Em All|album di debutto]] del gruppo (fanno eccezione ''[[Whiplash (Metallica)|Whiplash]]'', ''(Anesthesia) - Pulling Teeth'', ''No Remorse'' e ''The Four Horsemen'').
Esso non venne mai pubblicato ufficialmente, comunque si trova in circolazione sia nella versione completa che in quella parziale. Nel disco sono incluse le tracce ''Hit the Lights'' e ''[[Jump in the Fire]]'', che vennero pubblicate nel demo successivo della band ''[[Demo dei Metallica#No Life 'Til Leather|No Life 'Til Leather]]'' e nell'album di debutto ''[[Kill 'Em All]]'', insieme a sei cover (una dei [[Sweet Savage]], una dei [[Savage (gruppo musicale)|Savage]] e quattro dei [[Diamond Head]]); molte delle reinterpretazioni compaiono nella raccolta ''[[Garage Inc.]]'' del [[1998]].
 
=== Tracce ===
Riga 31:
|Secondi1 = 19
 
|Titolo2 = [[JumpThe in the Fire]]Mechanics
|Minuti2 = 4
|Secondi2 = 2528
 
|Titolo3 = Killing TimeMotorbreath
|Minuti3 = 23
|Secondi3 = 3618
|Extra3 = cover dei [[Sweet Savage]]
 
|Titolo4 = Let It Loose
|Minuti4 = 3
|Secondi4 = 10
|Extra4 = cover dei [[Savage (gruppo musicale)|Savage]]
 
|Titolo5Titolo4 = Sucking[[Seek My& LoveDestroy]]
|Minuti5Minuti4 = 64
|Secondi5Secondi4 = 4355
|Extra5 = cover dei [[Diamond Head]]
 
|Titolo6Titolo5 = TheMetal PrinceMilitia
|Minuti6Minuti5 = 5
|Secondi6Secondi5 = 0017
|Extra6 = cover dei Diamond Head
 
|Titolo7Titolo6 = Am[[Jump Iin Evil?the Fire]]
|Minuti7Minuti6 = 73
|Secondi7Secondi6 = 4351
|Extra7 = cover dei Diamond Head
 
|Titolo8Titolo7 = HelplessPhantom Lord
|Minuti8Minuti7 = 63
|Secondi8Secondi7 = 1333
|Extra8 = cover dei Diamond Head
}}
 
=== Formazione ===
* [[James Hetfield]] - [[Canto (musica)|voce]], [[chitarra ritmica]]
* [[Dave Mustaine]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Coro (musica)|corisolista]]
* [[Cliff Burton]] - [[Basso elettrico|basso]]<ref name=Crediti>Il suo nome viene riportato nei crediti, ma nelle righe successive viene riportato che non ha suonato il basso in nessuna traccia.</ref>
* [[Ron McGovney]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Lars Ulrich]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
 
;Altri musicisti
== Power Metal Demo ==
* [[Ron McGovney]] - basso<ref name=Crediti2>Non accreditato.</ref>
{{Album
|titolo = Power Metal Demo
|artista = Metallica
|tipo album = Demo
|giornomese = aprile
|anno = 1982
|postdata =
|durata = 16:23
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 4
|genere = Thrash metal
|etichetta =
|produttore = [[Metallica]]
|registrato =
|note =
}}
'''''Power Metal Demo''''' è il secondo demo del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[Metallica]], non pubblicato ufficialmente dal gruppo.
 
== Live Metal Up Your Ass ==
=== Tracce ===
{{Tracce
|Titolo1 = Hit the Lights
|Minuti1 = 4
|Secondi1 = 18
 
|Titolo2 = Jump in the Fire
|Minuti2 = 3
|Secondi2 = 55
 
|Titolo3 = The Mechanix
|Minuti3 = 4
|Secondi3 = 47
 
|Titolo4 = Motorbreath
|Minuti4 = 3
|Secondi4 = 23
}}
 
=== Formazione ===
* [[James Hetfield]] - [[Canto (musica)|voce]], [[chitarra ritmica]]
* [[Dave Mustaine]] - [[chitarra solista]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Ron McGovney]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Lars Ulrich]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
 
== No Life 'Til Leather ==
{{Album
|titolo = NoLive LifeMetal 'TilUp LeatherYour Ass
|artista = Metallica
|tipo album = Demo
|giornomese = 6 lugliodicembre
|anno = 1982
|postdata =
|durata = 39:57
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 9
|genere = Thrash metal
|etichetta =
|produttore = [[Metallica]]
|registrato = 1982
|note =
}}
'''''No Life 'Til Leather''''' è il terzo demo del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[Metallica]].
 
Il demo, il cui titolo deriva dal primo verso di ''Hit the Lights'', contiene la maggior parte delle canzoni che furono inserite nell'[[Kill 'Em All|album di debutto]] del gruppo (fanno eccezione ''[[Whiplash (Metallica)|Whiplash]]'', ''(Anesthesia) - Pulling Teeth'', ''No Remorse'' e ''The Four Horsemen'').
 
=== Tracce ===
# ''Hit the Lights'' – 4:19
# ''The Mechanix'' – 4:28
# ''Motorbreath'' – 3:18
# ''[[Seek & Destroy]]'' – 4:55
# ''Metal Militia'' – 5:17
# ''Jump in the Fire'' – 3:51
# ''Phantom Lord'' – 3:33
 
=== Formazione ===
* [[James Hetfield]] - [[Canto (musica)|voce]], [[chitarra ritmica]]
* [[Dave Mustaine]] - [[chitarra solista]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Ron McGovney]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Lars Ulrich]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
 
== Metal Up Your Ass ==
{{Album
|titolo = Metal Up Your Ass
|artista = Metallica
|tipo album = Demo
|giornomese =
|anno = 1983
|postdata =
|durata = 51:50
Riga 164 ⟶ 77:
|numero di tracce = 10
|genere = Thrash metal
|etichetta = Metallus Maximus Music <small>(Ad esclusione di ''Am I Evil?'')</small>
|etichetta =
|produttore = [[Metallica]]
|registrato = [[29 novembre]] 1982 all'Old Warfor di [[San Francisco]] ([[California]])
|registrato =
|note =
}}
'''''Live Metal Up Your Ass''''' è il quartosecondo demo del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[Metallica]], registrato il [[29 novembre]] [[1982]] all'Old Waldorf di [[San Francisco]].
 
=== Tracce ===
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Hit the Lights
Riga 177 ⟶ 91:
|Secondi1 = 15
 
|Titolo2 = The MechanixMechanics
|Minuti2 = 4
|Secondi2 = 28
Riga 196 ⟶ 110:
|Minuti6 = 6
|Secondi6 = 23
}}
 
* Lato B
{{Tracce
|Titolo7 = Seek & Destroy
|Minuti7 = 6
Riga 216 ⟶ 133:
=== Formazione ===
* [[James Hetfield]] - [[Canto (musica)|voce]], [[chitarra ritmica]]
* [[Dave Mustaine]] - [[chitarra solista]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[RonCliff McGovneyBurton]] - [[Basso elettrico|basso]]<ref name=Crediti/>
* [[Lars Ulrich]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
 
;Altri musicisti
* [[Ron McGovney]] - basso<ref name=Crediti2/>
 
== Megaforce Demo ==
Riga 237 ⟶ 157:
|note =
}}
'''''Megaforce Demo''''' è il quintoterzo demo del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[Metallica]], il primo registrato con [[Cliff Burton]] e l'ultimo con [[Dave Mustaine]]. Venne prodotto nel [[1983]] per la [[Megaforce Records]].
 
=== Tracce ===
Riga 273 ⟶ 193:
|note =
}}
'''''Ride the Lightning Demos''''' è il sestoquarto demo del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[Metallica]], prodotto verso la fine del 1983 per la [[Megaforce Records]]. Il demo include le prime versioni di brani quali ''[[Creeping Death]]'' o ''[[The Call of Ktulu]]'' (intitolato ''When Hell Freezes Over''), prima delle registrazioni di ''[[Ride the Lightning]]'' avvenute l'anno seguente.
 
=== Tracce ===
Riga 298 ⟶ 218:
* [[Kirk Hammett]] - [[chitarra solista]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Cliff Burton]] - [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Lars Ulrich]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
 
== Master of Puppets Demos ==
Riga 317 ⟶ 237:
|note =
}}
'''''Master of Puppets Demos''''' è il settimoquinto demo del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[Metallica]], prodotto nel [[1985]] per la [[Megaforce Records]].
 
=== Tracce ===
Riga 358 ⟶ 278:
* [[Kirk Hammett]] - [[chitarra solista]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Cliff Burton]] - [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Lars Ulrich]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
 
== ...And Justice for All Demos ==
Riga 377 ⟶ 297:
|note =
}}
'''''...And Justice for All Demos''''' è l'ottavoil sesto demo del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[Metallica]], prodotto nel [[1988]] per la [[Megaforce Records]].
 
=== Tracce ===
Riga 427 ⟶ 347:
* [[Kirk Hammett]] - [[chitarra solista]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Jason Newsted]] - [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Lars Ulrich]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
 
== Demo Magnetic ==
Riga 447 ⟶ 367:
|note =
}}
'''''Demo Magnetic''''' è il nonosettimo demo del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[Metallica]], pubblicato nella deluxe edition del nono [[Album discografico|album]] ''[[Death Magnetic]]''.
 
=== Tracce ===
Riga 496 ⟶ 416:
* [[Kirk Hammett]] - [[chitarra solista]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Robert Trujillo]] - [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Lars Ulrich]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Discogs|release|1993970|No Life 'Til Leather|accesso = 17 dicembre 2012}}
* {{Discogs|release|4070991|Live Metal Up Your Ass|accesso = 17 dicembre 2012}}
* [http://www.metallica.com/timeline.asp Timeline Metallica - Sito Ufficiale]