Criminalità organizzata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
selezione arbitraria |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
== Definizione ==
Un gruppo di criminali o una banda, tipicamente una [[banda di strada]], può definirsi "organizzazione criminale" nel momento in cui la sua struttura è disciplinata in modo tale che si possa identificare nel gruppo una struttura verticistica di base o un ''[[modus operandi]]'' comune tra i vari membri dell'organizzazione oltre ad altre caratteristiche che possono essere secondarie come l'appartenenza etnica, religiosa o ideologica, la durata del vincolo associativo e il grado di gravità dei reati commessi.
|