Chiave USB: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 16:
Grazie alle dimensioni ridotte, all'assenza di meccanismi mobili (al contrario degli [[hard disk]] comuni) che lo rende molto resistente, alle sempre crescenti dimensioni della memoria e alla sua [[interoperabilità]] la chiavetta si sta configurando, accanto ai [[Compact disc|CD]] e ai [[DVD]] come unità preferita da un crescente numero di consumatori per il trasporto fisico di dati; diversi modelli dispongono inoltre di un occhiello per permetterne l'utilizzo come portachiavi. Si tenga inoltre in considerazione il fatto che il numero di scritture che una [[memoria flash]] può supportare non è illimitato, seppur molto alto (oltre 100.000 cicli di scrittura).
== Pro
Nello scaricamento e caricamento di dati la chiavetta USB è il supporto con il minore ingombro (sta in tasca) più veloce: USB è in grado di distribuire l'energia elettrica alle periferiche senza essere collegata alle fonte d'energia e permette di collegare e scollegare le periferiche senza spegnere il computer.
|